
Ogni notte di Natale a Riofreddo si svolge una particolare manifestazione detta “la Pastorella”, ovvero la “Sacra rappresentazione della natività di Gesù”, un rito profondamente sentito dalla comunità di Riofreddo, che, ogni anno da tempo immemorabile, ripropone l’offerta musicale unita ai prodotti della natura: “Frutta, dolci, cacio, ricotta, agnello” alla Sacra Famiglia la notte del 24 dicembre.
Il sentore collettivo della comunità di Riofreddo, si riscontra al primo impatto nel termine “pastorella”, termine che indica il rito all’interno della comunità. Declinato al femminile, connota un atteggiamento umile e devozionale, che ormai da tempo l’immaginario colto e popolare attribuisce al mondo pastorale. L’offerta è portata da figuranti in costume che indossano abiti dai chiari tratti pastorali: “Ciocie, guardamacchie, mantello, cappello a punta ecc…”. La musica posta al centro dell’evento, è costituita dal noto tema musicale conosciuto con il titolo “Tu scendi dalle stelle”, motivo attribuito a Sant’Alfonso De’Liguori. La musica affidata alla zampogna e alla ciaramella (o piffero), il testo cantato della lauda alfonsina al coro, diviso sostanzialmente in ‘alti’ e ‘bassi’ che si muovono per terze parallele con la zampogna. In passato la parte strumentale era affidata alla zampogna sola, cioè al modello ‘zoppo’ della Valle dell’Aniene. Il tema musicale del canto e della musica della “pastorella”, ha avuto grandissima fortuna nel repertorio delle novene.
Notato anche da Franz Listz durante la sua permanenza in Italia (e nella Valle dell’Aniene), è entrato all’interno del circuito colto – popolare di suoni e motivi musicali attivati da una circolarità continua nel tempo.
Contatti: 3408304653 (Martina) – 3345702589 (Valentina)
E-mail: proloco.riofreddo@libero.it

