La Marianna è una piccola azienda artigianale che, pur avvalendosi di moderne tecnologie, produce con ricette tradizionali pesti, paté vegetali, condimenti per bruschette, sott’oli tipici, sughi, olive e altre specialità regionali con ortaggi della zona dei quali segue tutta la filiera produttiva.
Oggi i moderni mezzi d’informazione hanno creato una coscienza alimentare nuova, sempre più attenta al rapporto tra alimenti e salute. Il cibo è chiamato a soddisfare non più soltanto un bisogno di calorie, ma anche ad evocare emozioni con profumi e sapori di una volta nel rispetto dei canoni di un’alimentazione sana ed ecosostenibile, fattore essa stessa di equilibrio e salute.
Anche chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina ha diritto ad alimentarsi in modo sano e gustoso. La filosofia della nostra azienda rispetta pienamente questo principio attraverso un’accurata selezione delle materie prime e una lavorazione artigianale senza uso di conservanti, a salvaguardia dei principi nutrizionali degli alimenti.
Venti anni fa i miei genitori sono partiti in questa impresa con l’intento di non disperdere il patrimonio di esperienze che ci veniva dai nostri nonni trasmettendomi amore per il lavoro e per il territorio.
Io, raccogliendo il loro testimone, sono impegnato a continuare su questa strada, per aggiungere valore a questo patrimonio di sapori e di sapere e conquistarmi il diritto, pur da cittadino d’Europa e del mondo, di rimanere a lavorare nella mia terra e di arricchirla con le mie giovani energie.
Ci troviamo nel cuore del Tavoliere delle Puglie, zona particolarmente vocata alla coltivazione dell’olivo e delle orticole.
Per questo, ricchi di una tradizione che deriva dal forte legame con la vita contadina e di una specifica cultura della conservazione, riserviamo particolare cura alla lavorazione per offrire prodotti di alta qualità e per garantire la totale rintracciabilità degli ingredienti con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La Marianna porta il sapore delle terre Pugliesi direttamente sulla tua tavola. Un tripudio di sapori, una selezione di prodotti tipici da gustare in ogni occasione e in tutti le sue varianti.
Prodotti a Km 0
Materie prime a filiera corta, a garanzia di freschezza.
Specialità regionali
Moderne teconlogie e ricette tradizionali danno vita ai prodotti La Marianna.
Lavorazione artigianale
Non usiamo conservanti a salvaguardia dei principi nutrizionali degli alimenti.
I Pesti
-
Sughi pesti e passate
Pesto vegano frantoiano Olive capperi e mandorle 12 pezzi “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello -
Sughi pesti e passate
Pesto Broccoletti e acciughe 12 pezzi “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello -
Sughi pesti e passate
Pesto Pomodori secchi e basilico 12 pezzi “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello -
Sughi pesti e passate
Pesto Zucchine zenzero e menta 12 pezzi “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello -
Sughi pesti e passate
Pesto asparagi pecorino e noci 12 pezzi “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello -
Sughi pesti e passate
Pesto Zucca e noci con curcuma e zenzero 12 pezzi “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello
La differenza in termini di consistenza tra le bruschette ed i pesti, è la cremosità dovuta alla macinatura, che è più grossolana nelle bruschette per pane o crostini (pezzettini di ortaggio visibili all’occhio) e meno nel pesto che assumono l’aspetto simile ad una vellutata.
Le Bruschette
-
Sughi pesti e passate
Bruschetta all’arrabbiata con verdure dell’orto “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello -
Sughi pesti e passate
Bruschetta rustica pugliese lampascioni e pomodori “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello -
Sughi pesti e passate
Bruschetta contadina melanzane e menta “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello -
Sughi pesti e passate
Bruschetta mediterranea con olive capperi e mandorle “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello -
Sughi pesti e passate
Bruschetta di zucchine, pomodori verdi, zenzero e menta “La Marianna”
31,35€ Aggiungi al carrello