Guanciale amatriciano tradizionale al peperoncino "Salumi Berardi"
Formato: 0,5 Kg – 1 Kg – 1,5 Kg
Descrizione: Il classico Guanciale Amatriciano che viene utilizzato per la pasta (Amatriciana, Gricia, Carbonara ) salato a secco, conciato con peperoncino ed affumicato al camino come si usava fare un tempo, lasciato stagionare minimo 2 mesi.
Per questo produttore vale la SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A €49,90
9,50€ – 29,00€
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzat
Ingredienti: Carne di suino, sale, peperoncino in polvere
Allergeni: Il prodotto non contiene allergeni.
Caratteristiche organolettiche: Colore: rosso Odore: di media intensità di carne e spezie Sapore: leggermente piccante adatto sia per condire pasta sia da tagliare fino ed adattare su una bruschetta Consistenza: compatta
Peso: 1 Kg; Prezzo al Kg: € 40,00 in offerta ad € 35,84
Pregiato salame realizzato con carne di asino ragusano e con l’aggiunta di carne di maiale siciliano. Dal sapore delicato e unico, il salame di asino realizzato artigianalmente sorprende anche i palati più esigenti.
Solo carne siciliana, da allevamenti controllati nel Parco dei Nebrodi. Allevamenti allo stato brado nel periodo primaverile estivo, fino ad inizio autunno. D’inverno si trovano in stalla per garantirne un welfare migliore
Acquistando questo prodotto sosterrai il progetto “Legalità di razza” che attraverso la gestione delle terre demaniali sottratte alla mafia dà occupazione ai giovani del territorio.
Prodotto realizzato:
senza glutine
senza lattosio
Consigli d’uso: a fette, è ideale per un aperitivo sorprendente.
Ingredienti: carne di asino (65%), carne di suino (35%), sale, destrosio, saccarioso, aromi. Antiossidante: E300. Conservanti: E252, E250, pepe nero, aromi naturali. Insaccato in budello naturale (dritto di bue).
Descrizione: La salsiccia di fegato, detta localmente “Cicolana” è un insaccato storico della provincia dell’Aquila, figlia di questa lunga tradizione. Si prepara prevalentemente con fegato, cuore e lingua di maiale e con l’aggiunta di un po’ di carne magra e grasso, sempre di suino. La nostra ricetta prevede però solo fegato di suino e pancetta, con l’aggiunta di spezie e aromi naturali, come da tradizione di famiglia. Negli ultimi anni la Salsiccia di Fegato è entrata a far parte dei presidi Slow Food d’Abruzzo.
Descrizione: La salsiccia di carne, comunemente chiamata “Cicolana” viene lasciata stagionare al naturale davanti al camino per circa 20/30 giorni. Questo salume artigianale e storico della provincia dell’Aquila, è caratterizzato dalla classica forma a ferro di cavallo, dona al palato un effetto saporito e gustoso.
Note organolettiche: Colore verde con riflessi gialli, odore fruttato intenso di oliva, sapore fruttato con sensazione media di amaro piccante.
Abbinamenti: In generale può essere utilizzato per valorizzare tutti i piatti dal sapore marcato, senza alterarne il gusto. A Crudo arricchisce il gusto di carni bianche e rosse, insalate di verdure crude, radicchio, verdure cotte, carpacci, legumi, brasati e pinzimonio. In cottura indicato per la preparazione di ragù, sughi importanti, carni cotte. Un olio dal fruttato intenso, colore giallo dorato con lievi tonalità verdi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.