
Scheda ministeriale prodotto:
Gassosa al caffè
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: In tutta la regione Calabria
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Storia tradizione ed usi:
Antica e gradevole bevanda analcolica Calabrese.
Ingredienti utilizzati:
Acqua, zucchero, caramello, concentrato di caffè, anidride carbonica.
Tecniche di lavorazione:
Viene preparata la giusta dose nella sala sciroppo, successivamente viene mandata nel pastorizzatore, poi nella campana dosatrice, dove la bottiglia passa e ne prende la quantità giusta, infine la bottiglia passa nella riempitrice dove si finisce di riempire di acqua e di anidride carbonica, si imbottiglia e si etichetta.
Prodotti correlati
-
Calabria, Carni e derivati
Carne di maiale salata
Carne di maiale salata
Categories: Calabria, Carni e derivati -
Calabria, Carni e derivati
Capocollo di Calabria
Capocollo di Calabria
Categories: Calabria, Carni e derivatiProdotto Italiano a Denominazione di Origine Protetta – D.O.P.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: la zona di produzione del Capocollo di Calabria DOP ricade nell’intero territorio della regione Calabria. I suini utilizzati per la produzione devono essere nati nelle regioni Calabria, Basilicata, Sicilia, Puglia e Campania e allevati nella regione Calabria dall’età massima di quattro mesi, quindi macellati e lavorati in Calabria.
-
Calabria, Bevande
Liquore di agrumi (limoni o limetta)
Liquore di agrumi (limoni o limetta)
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: Intero territorio regionale
-
Calabria, Bevande
Anice
Anice
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: In tutta la regione Calabria