
Tutto ha avuto inizio nei lontani anni 80, dove Salvatore Noto , un giovane ragazzo di sedici anni intraprendente e determinato a raggiungere i propri obiettivi, iniziò ad appassionarsi alla coltivazione di un ortaggio straordinario: la cipolla di Giarratana. Dopo qualche anno di sacrifici e duro lavoro, grazie ai propri risparmi riuscì a comprare il primo furgoncino con il quale cominciò a vendere e far conoscere la cipolla nei paesi vicini. Non era ancora consapevole che questo avrebbe creato le fondamenta dell’azienda FAGONE. Con il passare del tempo la cipolla di Giarratana iniziò ad essere sempre più richiesta dal mercato così , nel 2006 Salvatore decise di avviare la trasformazione della cipolla di Giarratana realizzando la prima linea di conserve riuscendo a trasmettere la stessa passione ai figli. Da qui in poi grazie all’esperienza del padre e la creatività dei figli l’azienda comincia ad espandersi e far conoscere i propri prodotti a livello nazionale.
Oggi, noi dell’azienda Fagone ci impegniamo a controllare accuratamente ogni singola fase della produzione per garantire prodotti sani e genuini. Le modalità di coltivazione, i processi di trasformazione e le fasi di confezionamento sottostanno ad un sistema rigoroso di controlli, nel rispetto dell’ambiente e all’utilizzo di materie di alta qualità per soddisfare i nostri clienti. La cipolla di Giarratana e i trasformati godono oggi della certificazione “presidio Slow Food”, ovvero comunità di Slow Food che lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione razze autoctone, varietà di ortaggi e di frutta, formaggi o salumi tradizionali e si impegnano per tramandare tecniche di produzione e mestieri; si prendono cura dell’ambiente. Valorizzano paesaggi, territori, culture.
La storia del nostro olio Centro comincia proprio nel territorio di Giarratana , un paesino di circa 3000 abitanti dove si respira l’amore per la terra e la voglia di mettersi in gioco. L’oliva è una delle protagoniste indiscusse del nostro territorio. I nostri uliveti si estendono ai piedi di Giarratana, nelle vaste campagne del territorio Ibleo. La tonda Iblea è una delle varietà principali dei nostri uliveti e più in generale del territorio Ibleo . Si tratta di alberi molto vigorosi dalla chioma densa da cui si ottiene un olio molto pregiato dove il dolce, il leggero amaro ed il piccante regalano un insieme di sapori tipicamente siciliani. Così dopo anni di determinazione , lavoro e soprattuto la voglia di continuare a credere nei propri sogni siamo arrivati ad ottenere il nostro Olio extra vergine d’olive “Centro”.
Il nome “Centro”
L’olio extra vergine d’oliva ha da sempre caratterizzato la storia e la tradizione della cultura Siciliana. L’amore per l’olio si è trasmesso da generazione in generazione, divenendo un elemento essenziale per ogni famiglia; il centro di ogni piatto, il centro della tavola ed il centro di molte ricette italiane. Da qui nasce il nome “Centro” della nostra linea di Olio. “Centro” contiene tre diverse varietà di Olio extra vergine d’Oliva: Tonda Iblea, Nocellara e Double disponibili in diversi formati ; dalla latta da utilizzare in cucina alla bottiglia da mettere sul tavolo del tuo ristorante per arricchire il sapore di ogni piatto.
Il processo produttivo
I nostri alberi vengono curati e potati durante tutto il periodo dell’anno. La raccolta è sicuramente una delle fase più importanti del processo di lavorazione dell’olio. Avviene durante il periodo di Settembre – Novembre , attraverso il metodo di raccolta detto a brucatura. Dopo aver raccolto le olive si passa alla fase di estrazione presso l’oleificio; dove le olive vengono lavate e frantumate. Il processo di estrazione avviene “a freddo”.<br /> Successivamente dopo una fase di riposo il residuo si deposita sul fondo del recipiente e l’olio diventa spontaneamente limpido. Infine abbiamo la fase di imbottigliamento dove l’olio viene confezionato nei diversi formati.
La Cipolla di Giarratana
La cipolla di Giarratana, ortaggio unico e particolare dalle dimensioni considerevoli è un “presidio Slow Food”, e tutto il processo di lavorazione avviene manualmente. La semina viene effettuata a partire dalla fine di ottobre ed il trapianto nei mesi di Febbraio – Marzo. La raccolta comincia nei primi giorni di Luglio concludendosi a fine Settembre. L’azienda durante questo periodo , effettua spedizioni in tutta Italia , selezionando accuratamente il prodotto per assicurarne la qualità. Protagonista di molte ricette, la cipolla di Giarratana è ottima da mangiare al forno, bollita, cruda in insalata, sulla pizza o come contorno.

Massima qualità anche nelle piccole cose!
Prodotti a base di Cipolla di Giarratana
-
non categorizzato
Filetti di Cipolla di Giarratana – Fagone – Cipolla di Giarratana
32,00€ – 89,00€ Leggi tutto -
non categorizzato
Crema dolce di Cipolla di Giarratana – Fagone – Cipolla di Giarratana
32,00€ – 89,00€ Leggi tutto -
non categorizzato
Cipolla di Giarratana Aromatica – Fagone – Cipolla di Giarratana
32,00€ – 89,00€ Leggi tutto -
non categorizzato
Cipolla di Giarratana Piccante – Fagone – Cipolla di Giarratana
32,00€ – 89,00€ Leggi tutto -
non categorizzato
Cipolla di Giarratana alla siciliana – Fagone – Cipolla di Giarratana
32,00€ – 89,00€ Leggi tutto -
non categorizzato
Ketchup Bianco di Cipolla di Giarratana – Fagone – Cipolla di Giarratana
32,00€ – 89,00€ Leggi tutto -
non categorizzato
Patè di Cipolla di Giarratana e tonno – Fagone – Cipolla di Giarratana
34,00€ – 89,00€ Leggi tutto -
non categorizzato
Patè di Cipolla di Giarratana – Fagone – Cipolla di Giarratana
32,00€ – 89,00€ Leggi tutto -
non categorizzato
Cipolla di Giarratana in Agrodolce – Fagone – Cipolla di Giarratana
32,00€ – 89,00€ Leggi tutto
Olio Extravergine di Oliva
-
Uncategorized
Olio Extravergine di Oliva Double – Fagone – Cipolla di Giarratana
26,00€ – 59,00€ Leggi tutto -
Uncategorized
Olio Extravergine di Oliva Nocellara del Belice – Fagone – Cipolla di Giarratana
29,00€ – 59,00€ Leggi tutto -
Uncategorized
Olio Extravergine di Oliva DOP Tonda Iblea – Fagone – Cipolla di Giarratana
32,00€ – 69,00€ Leggi tutto
Altri prodotti
-
Uncategorized
Capuliato di Pomodoro Secco – Fagone – Cipolla di Giarratana
35,00€ – 92,00€ Leggi tutto