
Dimostriamo di voler bene alla terra e di crescere insieme da 47 anni.
Abbiamo fondato la Cooperativa Agricola “Nuovo Cilento” nel 1976 a San Mauro Cilento, in provincia di Salerno.
Oggi siamo oltre 400 soci e coltiviamo 2500 ettari di terra nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per creare un’esperienza senza fine a contatto con la terra per uno stile di vita sostenibile, genuino e felice.
I nostri punti di forza sono:
- Grande attenzione ai consumatori ai quali dedichiamo corsi della Biofattoria Didattica, offriamo esperienze di gusto al Ristorante Al Frantoio e prodotti di qualità nel nostro Shop Online
- Metodi di coltivazione che rigenerano la vita del suolo attraverso i principi dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa
- Innovazione tecnologica per il rispetto della vita della terra e per la sicurezza del lavoro in collina e montagna
- Frantoio all’avanguardia in Italia per un olio con altissima concentrazione di antiossidanti certificati
- Tutela della biodiversità, nella certificazione biologica e nella denominazione di origine protetta DOP Cilento per l’olio di oliva
La Cooperativa Agricola Nuovo Cilento è stata fondata nel 1976 a San Mauro Cilento, in provincia di Salerno, grazie alle idee innovative e all’amore per la terra che accomunava i 15 soci fondatori. Da allora la Cooperativa è cresciuta e si è sviluppata con valori, tecnologie e servizi fino a contare, oggi, più di 400 soci e 2500 ettari di terra.
In tutti questi anni abbiamo creato innovazione, vinto premi, conosciuto realtà internazionali, lanciato prodotti unici che hanno plasmato la nostra storia senza fine. Vogliamo raccontarvela perché ciò che abbiamo fatto ci ha reso la Cooperativa Agricola Nuovo Cilento che siamo oggi e pone le basi per ciò che saremo in futuro.
Il frantoio della Cooperativa Agricola Nuovo Cilento si avvale del sistema di estrazione con Protoreattore e decanter Leopard della Pieralisi, che conserva nell’olio più antiossidanti, benefici per l’organismo umano ed essenziali per una buona conservazione del prodotto.
In particolare, le tecnologie innovative dell’oleificio sociale oltre a ridurre, con il protoreattore, drasticamente i tempi di gramolatura e quindi l’ossidazione della pasta, consentono di utilizzare le acque delle stesse olive, ricchissime di antiossidanti, nella fase di estrazione nel decanter. Così i polifenoli e la vitamina E restano maggiormente nell’olio, che si presenta più salutare, con valori più alti sia di fruttato che di amaro e piccante.
Il nostro frantoio è dotato di tettoie con tende ombreggianti per lo stoccaggio delle olive al riparo dagli agenti atmosferici e di muletti elettrici per la movimentazione delle partite, evitando qualsiasi contaminazione nel prodotto finale.
Infine, tutta la fase “sporca”, cioè defogliazione e lavaggio, vengono svolte all’esterno e non nel frantoio.
I Prodotti
- Olio Extra Vergine di Oliva
Olio Extra Vergine di Oliva Terre del Casale “Coop Nuovo Cilento”
4,20€ – 106,80€ Scegli - Olio Extra Vergine di Oliva
Olio Extra Vergine di Oliva DOP Cilento Terre dei Monaci “Coop Nuovo Cilento”
4,60€ – 133,20€ Scegli - Olio Extra Vergine di Oliva
Olio Extra Vergine di Oliva BIO Terre Antiche “Coop Nuovo Cilento”
4,90€ – 142,80€ Scegli
