Titolare: Annino Nardelli
Indirizzo: Via Casal D’Amario 365 Gallinaro (FR)
I vini di Casale Caira nascono dalla cura meticolosa dei nostri vigneti e da uve raccolte e selezionate rigorosamente a mano.
La coltivazione della vite nella Valle di Comino ha origini antichissime nel corso dei secoli è andata sempre più affinandosi. In particolare dal 1860, ad opera dell’insigne agronomo atinate Pasquale Visocchi, sono state accostate ai vitigni locali numerose varietà francesi, che costituiscono ormai la base dell’enologia della Valle.
Per la nostra azienda la cura meticolosa dei vigneti rappresenta tutto l’impegno, la passione e l’amore che dedichiamo a questa terra fertile e armoniosa. L’opera portata avanti con dedizione da diverse generazioni ci permette oggi di raccontare i nostri vini, i quali nascono dalla selezione dei vitigni migliori, da uve raccolte e selezionate rigorosamente a mano, da un ambiente ancora incontaminato che custodisce delle autentiche perle tra i suoi prodotti tipici.
Il legame con le nostre radici ci ha portato a voler dedicare ognuno dei vini ad altrettanti riferimenti storici legati al nostro territorio:
Carmen Rossi, al secolo Maria Carmela Caira, nata nel 1879 nel casolare dove oggi ha la sede la nostra azienda, modella di artisti a Parigi tra la fine ‘800 e l’inizio del ‘900.
Eques, cavaliere della classe gladiatoria nell’antica Roma, rappresentato in versione sannita nel maestoso mosaico di epoca romana conservato nel Palazzo Ducale di Atina.
Cantharus, un esemplare di coppa, ritrovata nella località di Ominimorti, utilizzata dai Sanniti per bere vino e conservata presso il Museo Archeologico di Atina.
Lucio Munazio Planco, generale e consoledella Repubblica romana, nato ad Atina nel 90 a.C., fondatore delle città di Lione e Basilea.