
La nostra Società Agricola nasce con l’obiettivo principale di valorizzare il vitigno autoctono Arvisionadu, uno dei più rari e antichi della Sardegna; ne coltiviamo quattro ettari. Il restante vigneto è impiantato a Cannonau e Cagnulari, tipici della Sardegna, con due vitigni internazionali: Sangiovese e Syrah.
La Cantina e la vigna si trovano in Località Luzzanas nel Comune di Benetutti, in provincia di Sassari, nel Goceano, il territorio in linea d’aria più lontano dal mare, il cuore della Sardegna: ne racchiude quindi tutti i sapori e i profumi più genuini e caratteristici . La zona, percorsa e ventilata dolcemente dai venti, è amena e fertlissima, dotata di specifiche caratteristiche geo-morfologiche che la rendono particolarmente idonea alla produzione viti-vinicola. La natura è benigna, il clima mite, con sensibili escursioni termiche fra il giorno e la notte.
Il tancato di Luzzanas di nove ettari, ha un patrimonio vitato di cinque ettari,con al centro la cantina. Le vigne inframezzate da zone verdi di olivastri ed antichi ulivi, tra rocce granitiche, seguono il naturale andamento del terreno.
Una viticoltura esigente, certificata biologica, e delle vinificazioni non sofisticate, permettono ai nostri vini di esprimere al massimo tutte le finezze e la purezza del nostro territorio.
I nostri bianchi, IGP Isola dei Nuraghi, sono vini di carattere con una precisa identità, con i tipici profumi del cuore della Sardegna, insoliti ma intriganti. Hanno in comune un caratteristico e persistente profumo con l’equilibrio,naturale, arcaico tipico delle uve Arvisionadu, con una notevole impronta di freschezza e sapidità con acidità tra il fresco e l’acidulo con un retrogusto leggermente tannico. Produciamo inoltre un vino rosso originale ottenuto dalla combinazione di quattro vigneti coltivati nelle nostre vigne. I nostri vini hanno suscitato l’interesse e l’apprezzamento di critici ed appassionati e vinto numerosi premi nazionali e internazionali. La vendemmia è completamente manuale.
I nostri vini si fregiano anche della DECO Denominazione Comunale Benetutti.
La Cantina e la vigna si trovano in un tancato in Località Luzzanas nel Comune di Benetutti, nel Goceano, il territorio in linea d’aria più lontano dal mare, nel cuore della Sardegna, della quale racchiude tutti i sapori e i profumi più genuini e caratteristici.
Il tancato di Luzzanas di nove ettari, ha un patrimonio vitato di cinque ettari,con al centro la cantina. Le vigne inframezzate da zone verdi di olivastri ed antichi ulivi, tra rocce granitiche, seguono il naturale andamento del terreno.
Nel 2012 è stata realizzata una nuova cantina, posta al centro dei vigneti e dotata dei più moderni impianti di lavorazione che dispone di una serie di botti in acciaio inox e barriques, nelle quali avviene la fermentazione dei mosti e la affinazione. La vinificazione si avvale di moderne tecniche di macerazione a freddo, controllo delle temperature in tutte le fasi di produzione che unite alla tradizione e all’esperienza dei nostri enologi esaltano i profumi e la finezza dei vini.I sistemi di coltivazione, certificati biologici, garantiscono una corretta lavorazione del terreno e potatura delle viti, nel totale rispetto dell’ambiente, indispensabile premessa per ottenere un elevato livello qualitativo. La raccolta manuale dei grappoli avviene a perfetta maturazione, la loro scrupolosa selezione e la bassa produzione per ceppo garantiscono la qualità superiore delle uve che vengono pressate in modo soffice per estrarre solo il mosto fiore.

Arvisionadu, un Unicum nella biodiversità.
Finezza, complessità e intensità sono straordinarie e inconfondibili

Coltivazione Biologica

Vendemmia Manuale
