
L’Azienda Agricola Bruno, a conduzione familiare si trova nell’agro di Andria, città a Nord di Bari, nel Parco nazionale dell’alta Murgia alle pendici di Castel Del Monte, ovvero uno dei più famosi castelli dell’Italia meridionale e patrimonio dell’Unesco dal 1996.
Si tratta di una zona a prevalente vocazione agricola, di campi e colline le cui dolci pendici favoriscono la coltivazione dell’Ulivo e della Vite.
L’azienda nasce nel 1986 ma son più di 100 anni che i terreni di proprietà della nostra famiglia vengono curati e coltivati dalla nostra passione per la terra ed i suoi frutti. Portando avanti le tradizioni e gli insegnamenti dei nostri nonni, da sempre esperti coltivatori, seguendo i loro insegnamenti, e rispettando rigide regole che otteniamo prodotti pregiati e di qualità.
L’Azienda è specializzata nella coltivazione di Oliveti centenari e Vigneti autoctoni Pugliesi di proprietà, per un estensione Totale di 70 ettari. Quì la coltivazione dell’ulivo e della vite rappresentano una tradizione profondamente radicata; una tradizione che si tramanda, inalterata nella sua vitalità, da sempre.
Questa terra, è da molti anni coltivata senza l’utilizzo di sostanze nocive per la nostra salute, e questo è un requisito essenziale per ricevere i vari riconoscimenti DOP, IGT e AGRICOLTURA BIOLOGICA.
Tra i frutti di questa antica e sempre nuova tradizione ci sono i nostri prodotti, L’ Olio Extra Vergine d’Oliva e i Vini.
Sulle incantevoli murge nasce un prodotto di straordinaria raffinatezza: l’olio d’oliva DOP Castel Del Monte.
Si distingue per le pregevoli caratteristiche organolettiche del prodotto, ricavato dalle olive di piante della varietà monocultivar Coratina, raccolte nel mese di Novembre, trasformate tempestivamente nell’arco di poche ore in olio extra vergine di elevata qualità.
La bassissima acidità dell’olio accompagnata da una composizione acidica ricca di acidi insaturi che garantiscono una lunga conservabilità, unitamente alla presenza di fenoli che conferiscono al prodotto quel particolare “fruttato” e pizzicore, permettono di ottenere un olio diverso e pregiato.
Ha un gusto fruttato di oliva, leggero o medio accompagnato da una lieve sensazione di piccante amaro e, che talvolta presenta un retrogusto di mandorla. La riscoperta dell’olio extra vergine di oliva, prezioso per la salute, è pienamente riconosciuta dalla medicina, che ne consiglia l’uso in sostituzione dei grassi animali, per ridurre il tasso ematico di colesterolo e quale alimento regolatore delle funzioni gastriche ed epatobiliari
Gusto e salute sono i due concetti su cui si basa tutta la produzione del nostro olio extra vergine di oliva BIO.
L’olio di oliva BIOLOGICO proviene infatti da una coltivazione delle olive senza utilizzo di sostanze chimiche di sintesi, da tecniche utilizzate in frantoio in grado di non alterare le proprietà salutari e organolettiche dell’olio e dalla certezza che le olive utilizzate per produrre olio di oliva bio sono locali, autoctone (e non un mix di olive dall’origine non tracciabile), infatti siamo uno dei pochi produttori che produce l’olio BIO dalla monocultivar Coratina.
L’olio biologico per essere definito tale deve seguire le stesse procedure di qualsiasi altro prodotto biologico.
Le aziende bio che vogliono produrre olio biologico devono in sostanza attenersi alle indicazioni del Regolamento Comunitario e assoggettarsi ad una serie di rigorosi controlli effettuati dagli organismi di controllo e certificazione dei prodotti biologici cioè l’ ICEA.
La raccolta delle nostre olive biologiche avviene tra dicembre e inizio Gennaio, ovvero nel momento in cui le olive cominciano a cambiare colore (passando dal verde al violaceo) . Ritardando la raccolta l’acidità aumenta e si ottiene un olio più dolce ma meno fruttato; la raccolta avviene sulla pianta (per garantire le migliori caratteristiche organolettiche) preferibilmente a mano (o limitando al minimo l’intervento meccanico) e sempre su reti e mai a terra.
Il trasporto in frantoio avviene immediatamente dopo la raccolta (per evitare fenomeni di fermentazione sul campo) e la molitura avviene entro le 6 e le 12 ore dalla raccolta.
Il Biologico viene poi messo in silos d’acciaio e sotto azoto, procedura che ci aiuta a proteggere l’olio dal verificarsi di fenomeni dannosi per la sua qualità, come l’ossidazione.
L’olio extravergine di oliva Biologico BRUNO conserva tutte le proprietà benefiche originarie.
Quali benefici dall’olio extravergine di oliva biologico
Una delle maggiori soddisfazioni dell’essere produttori di olio extravergine di oliva biologico è conoscere tutti i benefici che la nostra attività può portare ai nostri clienti. Elemento centrale della dieta mediterranea – consigliata, come sai, da tutti i medici e gli esperti nutrizionisti – l’olio extravergine di oliva spicca per le sue tante qualità, ancor più nella sua veste biologica.
- In età infantile, l’olio extravergine di oliva contribuisce a una corretta crescita e alla formazione delle ossa.
- In età adulta, il consumo di olio extravergine biologico è consigliato soprattutto per proteggere l’apparato cardiovascolare e per l’azione antiossidante.
- Anti Tumorale Una molecola antiossidante presente nell’olio extravergine d’oliva uccide cellule tumorali di vario tipo in meno di un’ora e si presenta come un’ottima terapia potenziale contro i tumori. Lo rivela uno studio condotto tra Rutgers University e Hunter College e pubblicato sulla rivista Molecular & Cellular Oncology. Benche’ si tratti solamente di osservazioni preliminari su cellule in provetta, la
scoperta potrebbe contribuire a spiegare alcuni dei benefici effetti della dieta mediterranea, che vari studi hanno dimostrato capace di ridurre il rischio di cancro. L’oleocantale e’ una sostanza naturale isolata dall’olio extra vergine d’oliva di cui rappresenta uno dei principali antiossidanti. - Recenti studi, inoltre, attribuiscono all’olio di oliva un’ulteriore virtù: il suo consumo ridurrebbe addirittura il rischio di contrarre la malattia di Alzheimer.
Insomma, l’olio extravergine di oliva biologico è senz’altro un’ottima abitudine alimentare. Inizia a prenderti cura del tuo palato e della tua salute con il Biologico Bruno.
Il risultato è un prodotto particolarmente pregiato, fruttato, lievemente amaro e piccante
La prova assaggio non delude mai le nostre aspettative, e ci ricompensa di tutto il lavoro svolto.
Dai nostri 35 ettari di vigneti produciamo i nostri Vini.
Il 70% delle nostre vigne sono allevate a spallieroni e la restante parte a tendoni.
Produciamo Nero di Troia, Negroamaro, Primitivo, Bombino Nero, Sangiovese, Montepulciano, Chardonnay, Greco, Bombino Bianco, Trebbiano e Malvasia.
Emozioni di una terra. Olio e Vini per passione...
Certificazioni
L’Azienda Bruno Agri è fregiata del marchio DOP “Olio Extra Vergine di Oliva Terra di Bari” e del marchio BIO.


Olio Extra Vergine di Oliva
SPEDIZIONE GRATUITA PER ACQUISTI DA € 119,00
- Olio Extra Vergine di Oliva
Olio Extra Vergine di Oliva DOP Terra di Bari in Bottiglia “Bruno Agri”
41,93€ – 48,67€ Scegli - Olio Extra Vergine di Oliva
Olio Extra Vergine di Oliva in Orci 3 o 6 pezzi “Bruno Agri”
29,90€ – 59,80€ Scegli - Uncategorized
Olio Extra Vergine di Olive Biologico Monocultivar Coratina “Bruno Agri”
6,50€ – 39,00€ Leggi tutto - Olio Extra Vergine di Oliva
Olio Extra Vergine di Oliva DOP Terra di Bari 2 Lattine da 3 o 5 Litri “Bruno Agri”
69,00€ – 119,00€ Scegli