
Scheda ministeriale prodotto:
Baci di dama di Tortona
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: La produzione dei Baci di Dama di Tortona avviene a Tortona e nelle zone limitrofe, in provincia di Alessandria.
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
I Baci di Dama di Tortona hanno un colore dorato, una forma rotonda e sono caratterizzati da una particolare fragranza e delicatezza. Sono composti da due piccoli biscotti di forma ovale o semisferica, uniti da un disco di cioccolato.
Gli ingredienti sono: mandorle, burro, zucchero, farina e cioccolato.
Il prodotto non contiene conservanti ma è confezionato in modo tale da mantenere inalterata la fragranza per almeno quattro mesi. Si produce tutto l’anno.
Metodo di preparazione: La preparazione consiste nella raffinazione (macinazione) di mandorle e di zucchero che, successivamente, sono impastate con burro e farina. Successivamente, si procede al colaggio del composto su teglie ed alla cottura in forno a 160°C per 15 minuti circa. Dopo la cottura, i Baci di Dama di Tortona sono accoppiati con una goccia di cioccolato. Successivamente sono incartati manualmente nel tradizionale foglio di alluminio e confezionati in scatole.
Storia: I Baci di Dama di Tortona sono una specialità tortonese che alcune pasticcerie locali producono da oltre un secolo e mezzo, rispettando la ricetta originale, tramandata negli anni, utilizzando esclusivamente ingredienti selezionati.
Fonte: http://www.piemonteagri.it/qualita/it/
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |
Prodotti correlati
-
Piemonte, Carni e derivati
Cappone di San Damiano d’Asti
Cappone di San Damiano d’Asti
Categories: Piemonte, Carni e derivatiProdotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: La zona di produzione è a San Damiano D’Asti, frazioni di San Damiano e zone circostanti.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
-
Piemonte, Carni e derivati
Cappone di Monasterolo di Savigliano
Cappone di Monasterolo di Savigliano
Categories: Piemonte, Carni e derivatiProdotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: Monasterolo di Savigliano e zone limitrofe in provincia di Cuneo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
-
Piemonte, Carni e derivati
Agnello biellese
Agnello biellese
Categories: Piemonte, Carni e derivatiProdotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: Tutto il piemonte
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
-
Bevande, Piemonte, Valle d'Aosta
Genepì delle Alpi (Génépi des Alpes)
Genepì delle Alpi (Génépi des Alpes)
Categories: Bevande, Piemonte, Valle d'AostaProdotto Italiano ad Indicazione Geografica – I.G.
Zona di produzione: territorio della regione Piemonte e della regione Autonoma della Valle d’Aosta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.