L’ azienda agricola Bruno Sodano è una piccola realtà agricola tramandata da generazioni.
La superficie complessiva è di circa 6 ettari, parte in fitto e parte di proprietà. Da circa venti anni l’azienda ha adottato un metodo di coltivazione sostenibile e le principali specie coltivate sono varietà tradizionali orticole campane in via di estinzione tra le quali ci sono:
– Pomodoro San Marzano DOP (ecotipo 20 SMEC), Iscritto al registro coltivatori DOP
– Peperone Papaccella napoletana gialla e rossa
– Zucca lunga di Napoli,
– Zucchino San Pasquale
– Scarola riccia Schiana
– Fagiolo Cannellino Dente di Morto
– Cavolo Torzella
– Broccolo San Pasquale
– Cannellino Rosso di Suessola
– Pomodorino Giallo Giaggiù
– Torzella Riccia
La coltivazione di tali prodotti viene fatta con operazioni quasi del tutto manuali rispettose dell’ambiente e dell’ integrità del prodotto.
Fa parte della rete degli Agricoltori Custodi della Regione Campania ed è produttore di alcuni Presidi Slow Food:
– Antichi pomodori di Napoli
– Peperone Papaccella napoletana
– Fagiolo Cannellino Dente di Morto
– Pisello Centogiorni
- Ha partecipato al progetto gli “Orti Di Napoli”(camera di commercio) per il recupero del germoplasma ortivo di cinque prodotti;
- Collabora con l Università Agraria di Portici per il recupero di specie tradizionali
- Organizza visite guidate in azienda attraverso istituti scolastici;
- Partecipazione attiva a fiere e mercatini nazionali ed internazionali come : Salone Del Gusto Slow Food,Expo, ecc…
- Collabora con le amministrazioni locali per valorizzare i prodotti del territorio.
- Partecipa come Esperto Esterno a PON con l istituto scolastici
- Partecipa al progetto Gaggiù
- Partecipa al progetto ABC per la costituzione della rete dell’agrobiodiversità erbacea Campana
- L’azienda partecipa al piano della lotta integrale della Regione Campania
Grazie all’impegno dell’azienda per la salvaguardia di varietà in via di estinzione, alla salvaguardia della biodiversità e alla valorizzazione dell’areale di produzione dell’azienda, Pomigliano D’arco, ha suscitato l’interesse con la conseguente partecipazione a trasmissioni televisive come: Linea verde, Mela Verde, Report e a servizi del Tg5 e Tg3