Per ordini telefonici contattaci al numero 06 56546448 o scrivici a ordini@topfooditaly.net
L’Associazione Produttori Aglio Rosso di Castelliri nasce nel novembre 2016 da un gruppo di produttori con la passione per la varietà locale di aglio rosso.
L’Associazione coltiva aglio rosso nelle colline e pianure di Castelliri ed Isola Liri su terreni di natura principalmente argillosa, adottando un rigoroso disciplinare tecnico formulato con agronomi esperti dell’Arsial (Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio).
L’aglio rosso di Castelliri è una risorsa genetica autoctona.
È oggetto, da parte dell’associazione, di studio, di tutela, di promozione e di valorizzazione.
– È un anticoagulante: l’allicina, uno dei principi attivi più importanti contenuti nell’aglio, contrasta, riducendola, l’aggregazione piastrinica, cioè la tendenza e la capacità delle piastrine di aggregarsi formando coaguli nel circolo sanguigno.
– Tra le proprietà medicamentose dell’aglio c’è la sua capacità di favorire la vasodilatazione. In questo modo è in grado di garantire un’azione ipotensiva, tenendo sotto controllo la pressione sanguigna e dunque prevenendo l’ipertensione arteriosa.
– Ha la capacità di contenere l’azione del colesterolo cattivo, nemico della salute cardiovascolare, ma soprattutto di limitarne l’accumulo all’interno dei vasi sanguigni.
– L’aglio è l’alleato ideale contro batteri, virus, parassiti e funghi: è un antibiotico naturale, antisettico, antibatterico e immunostimolante, cioè capace di rafforzare le difese immunitarie dell’organismo.
– È un vero concentrato di benefici per l’organismo: grazie alla sua azione antiossidante, l’aglio è in grado di contrastare il processo di invecchiamento a carico dei tessuti.
– Ha un’azione di controllo sui livelli di glicemia nel sangue: l’aglio, grazie agli alcaloidi che contiene, è utile nel tenere a bada i valori degli zuccheri nel sangue.
– Grazie alle sue proprietà infiammatorie e antisettiche, l’aglio si conferma un ottimo rimedio fitioterapico; aiuta a combattere i malanni di stagione, come i raffreddamenti e le infezioni delle prime vie aeree.
– Esercita una notevole attività antispastica, utile per prevenire spasmi muscolari e dolori addominali.
– Svolge un’efficace azione chelante, che contrasta il pericoloso accumulo di metalli pesanti che si insinuano nell’organismo annidandosi tra le polveri sottili, come ad esempio lo smog.
– Forte delle sue proprietà antinfiammatorie, l’aglio è un fedele alleato anche della salute, del benessere e della bellezza della pelle.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.