
Scheda ministeriale prodotto:
Actinidia di Cuneo
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: La zona di produzione dell’Actinidia di Cuneo comprende il territorio della provincia di Cuneo.
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
L’Actinidia di Cuneo, comunemente conosciuta con il nome di kiwi, appartiene principalmente alla varietà Hayward. È una specie dioica, cioè con piante che hanno solo fiori maschili o solo femminili. Il frutto è una bacca di forma ellissoidale di grosse dimensioni; la buccia è sottile e coriacea, presenta un colore verdastro ed è ricoperta da una fine peluria brunastra; la polpa è di colore verde brillante e, al suo interno, sono presenti numerosi semi, di colore nero e di piccole dimensioni, disposti a raggiera intorno al torsolo, di colore bianco.
Si producono nel periodo tra ottobre e novembre.
Metodo di preparazione: L’impollinazione richiede, in condizioni ambientali favorevoli, un rapporto piante maschili/piante femminili di 1 a 6 (o a 8) e l’introduzione di alveari. Inoltre, grazie allo spirito d’osservazione di due fratelli esperti coltivatori di actinidia, è nata e si è poi consolidata una particolare tecnica di potatura chiamata
“Peyracchia”. Essa permette una disposizione ottimale dei rami, che favorisce la raccolta dei frutti e l’esposizione solare, una migliore fioritura primaverile, una eccellente fecondazione dei frutti e, di conseguenza, un prodotto con caratteristiche organolettiche superiori.
Storia: Nella provincia di Cuneo, l’Actinidia è stata introdotta nel 1974, anno in cui furono messe a dimora 1.900 piante principalmente in tre aziende di Verzuolo. Negli anni successivi si diffuse rapidamente negli areali che occupa attualmente.
Curiosità: La conservazione dell’Actinidia di Cuneo avviene attraverso la tecnica della refrigerazione: in locali dove sono ottimizzati i livelli di temperatura, di umidità e di composizione atmosferica tali da garantire il mantenimento delle caratteristiche peculiari dei frutti.
Il confezionamento è effettuato utilizzando cassette in cartone telescopico, in legno o in materiale plastico recuperabile.
Fonte: http://www.piemonteagri.it/qualita/it/
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |
Prodotti correlati
-
Piemonte, Carni e derivati
Capretto della Val Vigezzo
Capretto della Val Vigezzo
Categories: Piemonte, Carni e derivatiProdotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: L’area di produzione coincide con la Val Vigezzo nella provincia del Verbano Cusio Ossola
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
-
Piemonte, Carni e derivati
Cappone di Vesime
Cappone di Vesime
Categories: Piemonte, Carni e derivatiProdotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: La zona di produzione coincide con l comune di Vesime in provincia di Asti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
-
Piemonte, Carni e derivati
Agnello sambucano
Agnello sambucano
Categories: Piemonte, Carni e derivatiProdotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: L’agnello sambucano è allevato nel territorio della Valle Stura di Demonte e vallate attigue, come le Valli Maira, Grana e Gesso in provincia di Cuneo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
-
Piemonte, Bevande
Nocciolino di Chivasso
Nocciolino di Chivasso
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: Il Nocciolino viene prodotto nel comune di Chivasso e nelle zone limitrofe in provincia di Torino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.